Lenticchie: tre suggerimenti per preparazioni gustose

2023-01-02T00:00:00.000Z
Innovativa strategia per valorizzare le lenticchie! Questo legume, simbolo di buon auspicio, è protagonista delle nostre tavole durante le festività, spesso rimanendo inutilizzato dopo i pasti natalizi e di fine anno.

Che siano già cotte o da preparare, le lenticchie offrono infinite possibilità culinarie, dalle ricette più classiche alle più creative. Scopriamo insieme come arricchire questo prezioso ingrediente e creare piatti appetitosi, sia primi che secondi.

Deliziose polpette

e polpette di lenticchie sono un piatto amato da tutti, soprattutto da chi segue una dieta vegetariana. Per prepararle, cuoci le lenticchie e mescolale con patate lesse, formaggio grattugiato, sale, pepe, aglio e spezie a piacere. Forma delle piccole sfere con il composto morbido, impanale e friggile per ottenere delle irresistibili polpette vegetali alle lenticchie.

Una soffice vellutata

Un'idea per gustare al meglio le lenticchie è preparare una vellutata calda e avvolgente, pronta in un batter d'occhio frullando le lenticchie cotte insieme alle carote lessate. Per dare un tocco di sapore in più a questa crema vellutata, puoi arricchirla con spezie come noce moscata o curry. Non dimenticare di aggiungere due foglie di alloro per un aroma davvero speciale. Ecco la ricetta rapida e semplice per una deliziosa vellutata di lenticchie, perfetta per scaldare le giornate invernali con gusto e leggerezza.

Una salsa densa

Un modo delizioso per arricchire un piatto di pasta è preparare un condimento speciale con le lenticchie. Cuoci le lenticchie e uniscile a un soffritto di verdure o a un sugo di pomodoro, ottenendo una crema da usare per condire la pasta lunga. Il risultato sarà un primo piatto avvolgente e cremoso, perfetto per un pasto gustoso e nutriente.