PRIMO
Cannelloni vegetariani con salsa di lenticchie
6
45
basso
Ingredienti
- 18 cannelloni all’uovo U! Confronta e Risparmia
- 250 g di ricotta fresca
- 250g di lenticchie di Altamura il Viaggiator Goloso®
- 2 carote
- 1 cipolla
- 500g di cavolo nero
- 100g Parmigiano Reggiano DOP Grattugiato U! Confronta e Risparmia
- 300g besciamella U! Confronta e Risparmia
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 uovo medio U! Confronta e Risparmia
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva U! Confronta e Risparmia
- 650ml acqua
Preparazione
- Per preparare i cannelloni vegetariani con ragù di lenticchie, inizia tagliando le cipolle a cubetti e rosolale in padella insieme agli spinacini. Aggiungi un pizzico di sale e olio e fallo appassire. Una volta pronti, mettili da parte per farli raffreddare.
- Aggiungere la curcuma alla besciamella e mescolare delicatamente.
- Mescolare la ricotta con il parmigiano, il pepe e un uovo. Unire metà delle lenticchie e mescolare bene il tutto con una forchetta.
- Riempi i cannelloni con il composto a base di ricotta e lenticchie aiutandoti con un cucchiaio o una sac à poche. Disponili su una teglia alta e coprili con l'ultima parte di besciamella e lenticchie.
- Inforna a 180° per circa 40 minuti e goditi questo piatto irresistibile!
La variante vegetariana dei cannelloni
La ricetta dei cannelloni vegetariani con gustoso ragù di lenticchie è versatile e perfetta per accogliere un ripieno speciale, preparato con lenticchie, ricotta e cavolo nero. Un piatto che saprà conquistare anche i palati più esigenti! Buon appetito!