Primo
Gnocchi di Patate Viola con Pesto di Cavolo Nero e Noci
Gnocchi di Patate Viola con Pesto di Cavolo Nero e Noci
4
40
alto

Ingredienti

Per gli gnocchi:

  • 500 g di patate viola
  • 100-120 g di farina di riso senza glutine il Viaggiator Goloso
  • 1 pizzico di sale

Per il pesto:

  • 150 g di foglie di cavolo nero (solo la parte tenera)
  • 40 g di noci sgusciate il Viaggiator Goloso
  • 1 spicchio d'aglio piccolo
  • 50 ml di olio extra vergine d'oliva
  • 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • sale e pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Prepara gli gnocchi: Lessa le patate viola con la buccia finché non saranno tenere (circa 20-25 minuti). Scolale, pelale ancora calde e passale subito allo schiacciapatate su una spianatoia leggermente infarinata (con farina di riso). Lascia intiepidire.
  2. Crea una fontana con le patate schiacciate, aggiungi un pizzico di sale e inizia a incorporare gradualmente la farina di riso, impastando delicatamente e velocemente solo finché l'impasto non sarà compatto e non appiccicoso (non lavorarlo troppo).
  3. Dividi l'impasto in pezzi e forma dei filoncini spessi circa 1,5 cm. Taglia i filoncini a tocchetti di circa 2 cm per creare gli gnocchi. Se vuoi, passali sui rebbi di una forchetta o sull'apposito attrezzo per rigarli. Disponili man mano su un vassoio infarinato.
  4. Prepara il pesto: Lava bene le foglie di cavolo nero e sbollentale per 2-3 minuti in acqua bollente salata. Scolale e raffreddale subito in acqua e ghiaccio per mantenere il colore. Strizzale molto bene per eliminare l'acqua in eccesso.
  5. Nel boccale di un mixer, unisci le foglie di cavolo nero strizzate, i gherigli di noci, lo spicchio d'aglio, il lievito alimentare, l'olio extra vergine d'oliva, sale e pepe. Frulla fino a ottenere un pesto omogeneo ma non troppo fine. Se necessario, aggiungi un altro filo d'olio.
  6. Cuoci e condisci: Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata. Quando vengono a galla (ci vorranno pochi minuti), scolali con una schiumarola direttamente in una padella capiente dove avrai scaldato leggermente il pesto con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.
  7. Salta delicatamente gli gnocchi nel pesto per amalgamarli bene.
  8. Servizio: Servi subito, guarnendo con qualche gheriglio di noce spezzettato e un filo d'olio a crudo.