Antipasto
Involtini di Verza con Ripieno di Quinoa e Verdure
4
60
alto

Ingredienti

  • 8 foglie grandi di Verza U! (surgelata)
  • 150 g di Quinoa Tricolore il Viaggiator Goloso
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 cipolla dorata
  • 30 g di pinoli
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Basilico fresco

Preparazione

  1. Prepara la quinoa e la verza: Sciacqua abbondantemente la Quinoa Tricolore il Viaggiator Goloso sotto acqua corrente. Cuocila in 300 ml di acqua leggermente salata per circa 15-20 minuti, o finché non avrà assorbito tutto il liquido. Sgranala con una forchetta e lasciala intiepidire. Nel frattempo, sbollenta le foglie di Verza U! in acqua bollente salata per 3-4 minuti, finché non saranno tenere ma ancora integre. Scolale con una schiumarola e adagiale su un panno pulito ad asciugare.
  2. Prepara il ripieno: Tosta i pinoli in una padella antiaderente per qualche minuto, finché non saranno dorati. Prepara un trito fine con carota, sedano e cipolla. In una padella, fai soffriggere il trito con un filo d'olio per circa 5 minuti. Aggiungi la quinoa cotta e i pinoli tostati, sala, pepa e mescola bene per amalgamare i sapori.
  3. Forma gli involtini: Prendi una foglia di verza e, se necessario, assottiglia la costa centrale più dura con un coltello. Adagia al centro un paio di cucchiai di ripieno di quinoa. Ripiega i lembi laterali della foglia verso l'interno e poi arrotola l'involtino dal basso verso l'alto, creando un pacchettino compatto. Procedi così per tutte le foglie.
  4. Cottura in umido: In una padella capiente che possa contenere tutti gli involtini, fai soffriggere lo spicchio d'aglio con un filo d'olio. Aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico. Cuoci per 5 minuti.
  5. Adagia delicatamente gli involtini nella padella con il sugo, con la parte della chiusura rivolta verso il basso. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura.
  6. Servi gli involtini caldi, irrorandoli con il loro sugo di cottura e guarnendo con una fogliolina di basilico fresco.