PRIMO
Lasagne con ragù di lenticchie da gustare!
6
60
medio
Ingredienti
- 1 confezione di Lasagne fresche "il Viaggiator Goloso"
- 300 g di lenticchie dell’altopiano di Colfiorito "il Viaggiator Goloso"
- 400 g di polpa di pomodoro BIO "il Viaggiator Goloso"
- Olio evo "il Viaggiator Goloso"
- 1 carota
- 1 scalogno
- 1 costa di sedano
- 1 rametto di rosmarino
- Sale q.b
- Pepe q.b
Preparazione
- Taglia le verdure a cubetti e fallo rosolare in un tegame con dell'olio extravergine di oliva. Aggiungi le lenticchie e falle tostare per qualche minuto.
- Per preparare le Lasagne al ragù di lenticchie, versa la polpa di pomodoro e l'acqua equivalente a un barattolo in una pentola. Aggiungi il rosmarino e lascia cuocere per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Regola di sale e pepe secondo il tuo gusto.
- Taglia a metà i fogli di lasagna fresca e falli cuocere ¾ alla volta in acqua bollente salata. Una volta pronti, adagiali su un canovaccio per farli asciugare.
- Prepara un piatto di lasagne con lenticchie alternando strati di pasta e lenticchie, aggiungendo un tocco di rosmarino fresco tra gli strati. Buon appetito!
Un piatto classico della cucina italiana!
La nostra versione vegetariana è un'alternativa ricca di proteine grazie all'uso dei legumi. Queste lasagne sono deliziose, facili da preparare e adatte a tutti.