Secondo
Polenta Morbida con Funghi e lenticchie
Polenta Morbida con Funghi e lenticchie
4
70
alto

Ingredienti

  • 300 g di Farina di Mais per Polenta il Viaggiator Goloso
  • 200 g di Lenticchie Biologiche il Viaggiator Goloso
  • 300 g di funghi champignon freschi
  • 20 g di funghi porcini secchi
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla dorata
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 400 g di polpa di pomodoro
  • 1/2 bicchiere di vino rosso (facoltativo)
  • Brodo vegetale q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Preparazione

  1. Prepara il ragù: Metti in ammollo i funghi porcini secchi in una ciotola con acqua tiepida per circa 20 minuti. Nel frattempo, prepara un trito fine con carota, sedano e cipolla. Pulisci i funghi champignon e tagliali a fettine.
  2. In una casseruola capiente, fai soffriggere il trito di verdure e uno spicchio d'aglio in 4 cucchiai d'olio extra vergine d’oliva. Quando le verdure saranno pronte, aggiungi i funghi champignon e falli saltare a fuoco vivo per qualche minuto.
  3. Strizza i funghi porcini (conserva la loro acqua filtrandola) e tritali grossolanamente. Aggiungili in casseruola insieme alle Lenticchie Biologiche il Viaggiator Goloso precedentemente sciacquate. Fai insaporire per un paio di minuti.
  4. Se lo usi, sfuma con il vino rosso e lascia evaporare. Aggiungi la polpa di pomodoro, l'acqua dei funghi filtrata, il rametto di rosmarino, sale e pepe. Copri e lascia cuocere a fuoco lento per circa 40-45 minuti, aggiungendo un po' di brodo vegetale se il sugo si asciuga troppo.
  5. Prepara la polenta: Mentre il ragù cuoce, porta a bollore circa 1,2 litri di acqua salata (o brodo vegetale per un sapore più ricco). Versa a pioggia la Farina di Mais il Viaggiator Goloso, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  6. Continua la cottura a fuoco basso per il tempo indicato sulla confezione (solitamente 40-50 minuti), mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. A fine cottura, la polenta dovrà risultare morbida e cremosa. Mantecala con un filo d’olio a crudo.
  7. Impiatta: Versa un generoso mestolo di polenta morbida in ogni piatto, crea un incavo al centro e riempilo con il ragù di funghi e lenticchie ben caldo. Completa con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio extra vergine d’oliva.