Primo
Zuppa di borlotti con riso originario
4
120
basso

Ingredienti

  • 250 g di Fagioli Borlotti varietà Lamon il Viaggiator Goloso
  • 180 g di Riso Originario U!
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla dorata
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1,5 litri di brodo vegetale
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Sale e pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Ammollo e cottura dei fagioli: La sera prima, metti in ammollo i Fagioli Borlotti Lamon in abbondante acqua fredda. Il giorno dopo, scolali, sciacquali e trasferiscili in una pentola capiente. Coprili con acqua fredda, porta a ebollizione e cuocili a fuoco dolce per circa 1 ora e mezza, o finché non risulteranno teneri. Salali solo verso la fine della cottura. Conserva la loro acqua di cottura.

  2. Prepara il soffritto: Mentre i fagioli cuociono, prepara un trito fine con carota, sedano e cipolla. In una casseruola capiente, fai soffriggere il trito e lo spicchio d'aglio in 4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva per circa 10 minuti, a fuoco dolce.

  3. Crea la base della zuppa: Scola i fagioli cotti (tenendo da parte la loro acqua). Aggiungi circa due terzi dei fagioli al soffritto e falli insaporire per qualche minuto. Aggiungi il concentrato di pomodoro e mescola.

  4. Aggiungi i liquidi: Copri il tutto con il brodo vegetale caldo e un paio di mestoli dell'acqua di cottura dei fagioli. Aggiungi il rametto di rosmarino, porta a ebollizione e lascia sobbollire a fuoco basso per circa 20 minuti.

  5. Rendi la zuppa cremosa: Rimuovi il rametto di rosmarino e lo spicchio d'aglio. Con un frullatore a immersione, frulla circa metà della zuppa direttamente in pentola, fino a ottenere una base più densa e cremosa. Aggiungi i fagioli interi che avevi tenuto da parte e riporta a bollore.

  6. Cottura del riso: Versa il Riso Originario U! nella zuppa bollente e portalo a cottura (solitamente 12-15 minuti), mescolando di tanto in tanto. Se la zuppa si asciuga troppo, aggiungi altra acqua di cottura dei fagioli o brodo caldo. A fine cottura, regola di sale e pepe.

  7. Servizio: Lascia riposare la zuppa per un paio di minuti. Servila nei piatti con un generoso filo d'olio extra vergine d'oliva a crudo e una macinata di pepe nero fresco.